Sostenibilità

MEP è fortemente impegnata nel promuovere un futuro sostenibile in risposta alle crescenti sfide ambientali e sociali che affrontiamo oggigiorno. Le nostre iniziative abbracciano gli Standard Europei di Rendicontazione della Sostenibilità (ESRS) e il paradigma ESG (Environmental, Social, and Governance), come delineato nell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Questi standard ESRS sono cruciali; essi forniscono uno strumento vitale per organizzare e presentare le informazioni ESG con la massima chiarezza e trasparenza.

Ecco come stiamo lavorando per raggiungere i nostri obiettivi ESG:

(E)nvironmental - Ambiente: riduzione dell’impatto ambientale derivante dalle nostre operazioni, focalizzandoci sull'efficienza energetica, la gestione dei rifiuti e l’uso di risorse rinnovabili nonché sulla riduzione dell’impatto e sull’efficientamento energetico dei nostri prodotti.

(S)ocial - Sociale: creazione di un ambiente di lavoro sicuro e inclusivo, valorizzazione del capitale umano e supporto attivo alle comunità locali. Progettazione di prodotti e sistemi volti al miglioramento continuo del livello di sicurezza tra macchina e operatore. Implementazione di sistemi per migliorare la collaborazione con tutti i nostri stakeholders e cogliere le opportunità derivanti da un costante ascolto/confronto delle necessità di ciascuno.

(G)overnance - Gestione: implementazione di modelli di gestione etici e trasparenti, volti a garantire la solidità e la longevità dell'azienda. Invitiamo a consultare i nostri bilanci di sostenibilità, disponibili sul nostro sito, dove sono illustrati dettagliatamente i risultati ottenuti e le strategie adottate, supportati da dati, grafici e case study.

Consulta i nostri bilanci di sostenibilità:

Bilancio di sostenibilità 2023 Bilancio di sostenibilità 2022 (aggiornamento 2024) Bilancio di sostenibilità 2021

In questi documenti, troverai informazioni dettagliate sulle nostre performance in materia di sostenibilità, con dati, grafici e case study.

Riferimenti utili